sabato 1 marzo 2025
E – Cineto Romano e le Cascate di Rioscuro
Coord. Giuseppe Musumeci e Patrizia Mauracher
• Difficoltà: E
• Percorso misto (un anello e una andata e ritorno)
• Dislivello: +300 m; – 300 m
• Tempo di percorrenza 3.30 h senza le deviazioni
L’acqua è l’elemento fondamentale dell’escursione. Utilizzando come base il paese di Cineto Romano, con un breve percorso ad anello si scende a valle fino a raggiungere il Rioscuro, dove si ammira la tecnologia dell’acqua, con la visita a un antico mulino di macina dell’olio da poco restaurato. La visita alla Mano di Sant’Agata e al suggestivo altarino dedicato a Sant’Antonio Abate completa l’anello.
Ritornando al paese ci si inoltra, a monte del borgo, nella vallata del Rioscuro, per poi scendere nella multiforme forra del torrente, ammirando le sue cascatelle e i suoi giochi d’acqua, e si prova a scoprirne gli angoli nascosti, salendo e scendendo dal sentiero principale.
A conclusione si effettua la visita al borgo.