sabato 16 novembre 2024
E – L’eremo nel bosco. Escursione nella faggeta tra Vetralla e Lago di Vico
Coord. Giuseppe Musumeci e Patrizia Mauracher
- Difficoltà: E
- Percorso parzialmente ad anello, lunghezza circa 10 km
- Dislivello: +350 m; – 350 m
- Tempo di percorrenza 3.30 h senza le soste
Come arrivare: Si percorre la Cassia fino al km 63.300 (località La Botte di Vetralla). Subito dopo, sulla rotatoria si imbocca a destra via Fratelli Bruzzichini, la si percorre tutta e si gira a destra per via Verdi; sulla sinistra si trova il parcheggio, da cui partiremo (no bar no negozi).
Percorso: dal parcheggio (quota 430 m) prendiamo il sentiero n.103 che dopo un breve tratto su una grande radura si inoltra, prima dolcemente poi in leggera salita, in un bellissimo bosco di antichi cerri punteggiato da qualche castagno. Lo percorriamo fino a scorgere sulla sinistra tra gli alberi il Convento di Sant’Angelo (598m). Lo oltrepassiamo e proseguiamo deviando a quota 636 m sulla destra su un sentiero più stretto che ci porta, circondati da splendidi faggi vestiti nei colori autunnali, fino all’Eremo di San Girolamo (770 m).
Dall’eremo scendiamo sempre nella faggeta lungo un fosso fino a incrociare la SP80 che collega Vetralla a San Martino al Cimino. La attraversiamo e raggiungiamo su sentiero parallelo alla strada il Convento di Sant’Angelo.
Da qui imbocchiamo nuovamente il sentiero n. 103 ritornando al parcheggio sullo stesso percorso dell’andata.