Bacheca, News

Rinvio dell’escursione a Cineto Romano

Redazione

lbaldini



L’escursione prevista per Sabato 15 febbraio è rinviata a sabato 1 marzo 2025



E – Cineto Romano e le cascate di Rioscuro

Coord. Giuseppe Musumeci e Patrizia Mauracher


Appuntamento: ore 9,30
Punto d’incontro: parcheggio di via delle Robinie (a Cineto Romano, non a Centocelle!!); due bar in paese poco distanti dal parcheggio.
Come arrivare: Prendere l’autostrada A24 e uscire al casello di Vicovaro-Mandela. All’uscita girare a sinistra sulla SS 5 (via Tiburtina) in direzione Subiaco. Al km 51,800 svoltare a sinistra sulla SP 37b per Cineto Romano. Proseguire fino al paese di Cineto girando a destra della fontana per entrare nel centro. Parcheggiare nel parcheggio di via delle Robinie, poco sopra il centro storico.


• Difficoltà: E
• Percorso misto (un anello e una andata e ritorno)
• Dislivello: +300 m; – 300 m
• Tempo di percorrenza 3.30 h senza le deviazioni


L’acqua domina l’escursione che proponiamo. Utilizzando come base il paese di Cineto Romano, con un breve percorso ad anello scenderemo a valle fino a raggiungere il Rioscuro, dove ammireremo la tecnologia dell’acqua, con la visita a un antico mulino di macina dell’olio da poco restaurato. La visita alla Mano di Sant’Agata e al suggestivo altarino dedicato a Sant’Antonio Abate completerà l’anello.
Ritornando al paese ci si inoltra, a monte del borgo, nella vallata del Rioscuro, per poi scendere nella multiforme forra del torrente, ammirando le sue cascatelle e i suoi giochi d’acqua, provando a scoprirne gli angoli nascosti, salendo e scendendo dal sentiero principale.
A conclusione è prevista la visita al borgo e al suo castello insieme a una guida del posto con ingresso nel Museo Antiquarium, dove osserveremo i reperti di una necropoli situata sull’antica Tiburtina Valeria.

Attrezzatura: scarponcini alti e bastoncini (altamente consigliati), abbigliamento a strati, zaino, acqua.
Pranzo al sacco.


Attenzione si può prenotare sia attraverso il modulo sottostante, sia inviando una mail a arcoiristrekk@yahoo.it

Per chi compila il modulo, si ricorda che la prenotazione ha avuto esito positivo solo se arriva una mail di conferma sulla propria casella di posta elettronica.

IN OGNI CASO AI PRENOTATI VERRÀ INVIATO UN MESSAGGIO WA DI CONFERMA.


Gita di sabato 1° marzo 2025

Leave this field blank

Leave a Comment